Better living, Better dreaming:
nuovi elementi e soluzioni tecniche
per un comfort superiore.
Twils partecipa alla 63ª edizione del Salone del Mobile di Milano (Pad. 14, Booth A39 B36) con progetti che uniscono design, comfort e sofisticata naturalezza.
Matteo Ragni, Art Director, presenta T-Pad Piuma, ora ancora più soffice grazie all’imbottitura in piuma d’oca. Paolo Grasselli firma Kamari Island, ispirato all’architettura ancestrale e alle forme naturali. Colzani & Novati disegnano B-Curve, un letto dalla forma essenziale che esalta la bellezza della semplicità.
Un viaggio tra innovazione e tradizione, sempre nel segno del vero Made in Italy.
Better living, Better dreaming: nuovi elementi e soluzioni tecniche per un comfort superiore.
Twils partecipa alla 63ª edizione del Salone del Mobile di Milano (Pad. 14, Booth A39 B36) con progetti che uniscono design, comfort e sofisticata naturalezza.
Matteo Ragni, Art Director, presenta T-Pad Piuma, ora ancora più soffice grazie all’imbottitura in piuma d’oca. Paolo Grasselli firma Kamari Island, ispirato all’architettura ancestrale e alle forme naturali. Colzani & Novati disegnano B-Curve, un letto dalla forma essenziale che esalta la bellezza della semplicità.
Un viaggio tra innovazione e tradizione, sempre nel segno del vero Made in Italy.





Better Dreaming
B-Curve | Designer: Colzani & Novati
B-Curve è un letto dalla forma semplice, immediatamente riconoscibile.
Progettare la complessità nella semplicità è stata la sfida progettuale che ha portato allo sviluppo di questo letto.
Kumo | Designer: Paolo Grasselli
Grazie alla voluminosa morbidezza che ne caratterizza la testata e il giroletto, Kumo esprime visivamente l’idea di accoglienza e intimità che sono gli elementi fondamentali del letto. La testata è divisa in due parti e simula due grandi cuscini che richiamano quelli del divano Kumo.
Grazie ad un particolare sistema d'appoggio che lo fa sembrare sospeso, il letto Kumo aumenta visivamente la propria leggerezza enfatizzando l’idea di essere su una nuvola.


Better Living
Kamari Island | Designer: Paolo Grasselli
Le Isole Kamari sono prodotti autonomi che diventano una presenza visiva caratterizzante nell’ambiente.
Composizioni regolari o irregolari, singole o multiple, consentono di arredare spazi domestici o ambienti pubblici. Le forme dei diversi elementi, solo apparentemente casuali, sono infatti studiate per potersi combinare tra loro in modo armonioso.
Kumo | Designer: Paolo Grasselli
Un abbraccio che raccoglie e accoglie. Un invito visivo e fisico a sedersi sui grandi e morbidi cuscini che sono studiati in modo da tornare alla loro forma originale dopo aver “avvolto”, come tra le nuvole, chi si siede, proprio come in un soffice abbraccio. I due linguaggi che caratterizzano la struttura dei divani trovano una sintesi e una nuova interpretazione nell’estetica di Kumo: i braccioli infatti, proseguono fino alla base del divano e diventano supporto della seduta.


Lucille | Designer: R&D Twils
Lucille è una poltrona ideata per chi vuole concedersi una coccola. Lo schienale e il comodo poggiatesta sono stati ideati per garantire massime prestazioni di comfort.
Una poltrona dalle linee sinuose, che sembra abbracciare chi si siede. Un guscio avvolgente, grazie alle sue forme morbide.
T-Pad Piuma | Designer: Matteo Ragni
T-Pad ha mutato ulteriormente il suo aspetto. Da oggi diventa ancora più morbido, più soffice, più confortevole. Grazie all’imbottitura in piuma d’oca, che si adatta perfettamente alla postura del corpo e alle cuciture pinzate studiate, sedersi sarà come fluttuare su una nuvola.
Tavolini Otto | Designer: Matteo Ragni
La famiglia si allarga con un’estensione della collezione.
Otto è un piccolo e sorprendente lavoro di invenzione progettuale. Un tavolino costruito intorno alla geometria dell’angolo retto, un complemento che abbraccia con precisione e semplicità la geometria del parallelepipedo, in questo caso il divano.
I nuovi tavolini si differenziano nelle dimensioni - ora proposti con altezze e diametri differenti - e nella forma - ora anche in versione quadrata e rettangolare - ma il comune denominatore rimane lo stesso: l’angolo di 90 gradi.



Twils al Salone del Mobile 2025
Twils, nata come azienda a carattere familiare, ha saputo evolversi in una realtà industriale, mantenendo inalterato il legame con il territorio e con la capacità tutta italiana del “saper fare”.
È stata anche una tra le prime a intuire le potenzialità del letto tessile ‘sartoriale’, coordinato con biancheria e complementi.
Porta con sé, inoltre, un’attitudine al bello che proviene dalla cultura del luogo da cui nasce e che si riflette nel Made in Italy, autentico, che da sempre promuove.